
Cassazione: sì alla responsabilità civile della P.A. per le condotte dei propri dipendenti
personale | I presupposti che consentono la condanna dell'Amministrazione nella sentenza della Suprema Corte del 31 marzo 2015 n. 13799.
Lungaggini della P.A., il cittadino che prova la colpa ottiene il risarcimento
Danno da ritardo | Il ritardo nell'emanazione di un provvedimento non genera automaticamente il diritto al ristoro dei danni. La sentenza del Consiglio di Stato del 7.4.2015.
Niente ristrutturazione senza 'fedele' ricostruzione
Edilizia | Un intervento di demolizione e ricostruzione che non rispetta la sagoma dell'edificio preesistente configura un intervento di nuova costruzione. La sentenza del Consiglio di Stato del 7.4.2015.
Certificato di agibilità, possibile il rilascio solo se c'è anche la conformità urbanistico-edilizia
Sanatoria e abitabilità | Non basta l'accertamento dei soli requisiti igienico-sanitari. I principi sanciti dal TAR Campania nella sentenza del 2.4.2015.
Ricollocazione del personale delle Province: la Funzione Pubblica chiarisce ogni aspetto
Riforme istituzionali | La risposta ai quesiti proposti da Anci, Upi e dalla Conferenza delle regioni e delle Province autonome.
Garanzia giovani: oltre 65.000 avviati alle misure del programma
Lavoro | In aumento il numero dei giovani ai quali è stata offerta un'opportunità concreta tra quelle incluse nel progetto.
IMU terreni agricoli: modificate le spettanze 2014
Finanza Locale | Comunicato del Viminale, Dipartimento Affari Interni e Territoriali, sui criteri di esenzione del versamento dell'IMU sui terreni montani e parzialmente montani.
Decreto mutui: i bandi delle regioni aggiornati al primo aprile
Edilizia scolastica | Proroga di 30 giorni previsto in sede di Osservatorio per l'edilizia scolastica.
Se il mio personale costa meno di quello dei concorrenti, l'offerta è anomala?
Gare pubbliche | Le conseguenze dello scostamento dai parametri previsti dalla contrattazione collettiva nella recentissima sentenza del Consiglio di Stato.
Abusi edilizi: inutile impugnare l'ordinanza di sospensione lavori dopo 45 giorni dall'emissione
Giustizia amministrativa | Efficacia temporalmente limitata del provvedimento adottato dall'Amministrazione. Le conseguenze nella sentenza del TAR Lazio del 2 aprile 2015.
Cento milioni di euro per i piccoli comuni
Opere infrastrutturali | Priorità al recupero ed alla messa in sicurezza di edifici scolastici.
Il Diritto Agrario sale in cattedra: per il TAR è materia obbligatoria
Laurea Magistrale in Giurisprudenza | Il MIUR dovrà modificare il Decreto Ministeriale sulle attività formative indispensabili.
La P.A. quando sanziona un abuso edilizio non deve valutare la sanabilità dell'opera
Giustizia amministrativa | Solo la parte interessata può attivare il procedimento di accertamento di conformità urbanistica. La sentenza del TAR Campania del 2 aprile 2015.
Scadenze fiscali, il modo migliore per affrontarle
Agenzia delle Entrate e Inps | Una serie di utili informazioni ai contribuenti per organizzarsi al meglio. Dal Codice pin del Fisco alla Certificazione Unica senza costi.
Iscrizioni all'Albo docenti dell'Istituto Superiore Studi Penitenziari
Ministero della Giustizia | La registrazione di docenti e collaboratori era stata sospesa per interventi di manutenzione.
Le date dei rinvii delle sedute possono essere diffuse anche solo tramite sito internet
Gare pubbliche | TAR Sardegna: non è necessaria la comunicazione individuale se il portale funziona.
Il vicino ha un impianto rumoroso? Verifica che abbia le carte in regola!
Giustizia amministrativa | Accessibili tutti gli atti amministrativi riguardanti il rilascio dell'autorizzazione. La sentenza del TAR Lazio del 1 aprile 2015.
Quando l'affidamento di servizi e beni pubblici senza gara integra un danno erariale
Corte dei Conti | La responsabilità va ascritta ai vari Uffici e vertici della P.A. che hanno partecipato al circuito deliberativo.
Elezioni: in caso di voto assistito il Presidente del Seggio non deve sindacare l'esistenza dell'infermità
Consiglio di Stato | L'accertamento se la misura dell'infermità impedisca all'elettore l'autonoma espressione del voto scatta solo se la certificazione medica è ritenuta falsa o inattendibile.
Abuso del diritto: quando il cambiamento della linea difensiva è slealtà processuale
Giustizia | È abuso del processo contestare in appello la giurisdizione del giudice che la parte ha adito in primo grado. La sentenza della Quinta Sezione del Consiglio di Stato del 27 marzo 2015.
Inps: operazione ...porte aperte
Previdenza | L'istituto Previdenziale apre le porte con l'operazione trasparenza.
Si paga il bollo anche sui veicoli 'storici'
Legge di stabilità | Niente esenzione per le auto con più di 20 anni e meno di 29. Le norme delle leggi regionali contrarie devono ritenersi abrogate.
Infermieri ed ostetrici: stop all'attività intramuraria
Corte costituzionale | La Consulta dichiara incostituzionale la legge della Liguria
Al via il progetto 'Proposta Immobili 2015'
Tesoro e Demanio | Si chiede a regioni, enti locali ed altri enti pubblici nazionali di segnalare immobili da vendere o valorizzare.
Dal Governo nuovi progetti per i giovani
Lotta alle droghe | Intesa tra il Dipartimento delle politiche antidroga e quello della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
I familiari lo querelano, poi ci ripensano... ma lo Stato non gli concede il porto d'armi
Caccia | Al soggetto potenzialmente pericoloso non può essere rilasciata l'autorizzazione a detenere armi, neppure a fini sportivi o di diporto.
Paradisi fiscali, aggiornata la lista nera
Agenzia delle Entrate | Il punto sui progressi raggiunti nel capo della lotta all'evasione ed all'elusione fiscale a livello internazionale.
Disponibili le statistiche sulle dichiarazioni Irpef del 2013
Dipartimento delle Finanze | Accelerate tutte le procedure, che diventeranno ancora piu' rapide con la dichiarazione precompilata.
RUBRICA 'Storie a lieto fine dai Comuni' Da immobile abbandonato a sede per le pratiche comunali
Federalismo demaniale | Nel Comune di Monte Compatri l'ex Laboratorio delle funi ceduto all'Amministrazione comunale tra bracci di ferro, burocrazia ed inutili attriti.
I dati sui rapporti di lavoro saranno diffusi mensilmente
Occupazione | Si tratta di quelli tratti dalle Comunicazioni Obbligatorie, fino ad oggi resi noti trimestralmente.
Formazione professionale in crescita
Offerta formativa | Ammontano a 328.000 unità gli studenti iscritti. Grande successo per i corsi di operatore alla ristorazione.