NEWS DAL QUOTIDIANO DELLA P.A.

 

Il coniuge divorziato perde 'per sempre' l'assegno se crea una nuova famiglia di fatto

Corte di Cassazione | Cambia la giurisprudenza. Importanti principi sanciti dalla Suprema Corte nella sentenza n. 6855/2015.


Burocrazia: on line il bilancio annuale sugli oneri amministrativi

Funzione Pubblica | Incompleto il report. Richieste integrazioni per redigere una nota di accompagnamento che verrà predisposta entro il 31 maggio.


Vecchie graduatorie o nuovi concorsi?

Pubblico impiego | Ancora sull'indizione di un nuovo concorso in presenza di graduatorie pregresse ed efficaci nella sentenza del Consiglio di Stato del 9.4.2015.


Inps, modalità di rilascio della Certificazione Unica

Previdenza | La circolare n. 71 dell'8.4.2015 sul rilascio telematico e le modalità alternative presso patronati, CAF, Comuni, professionisti abilitati, postazioni self service ed altro.


Motivazione dei provvedimenti della P.A.: i soliti dubbi sull'integrazione in giudizio

Processo amministrativo | La sentenza del Consiglio di Stato sull'orientamento non pacifico che consente l'integrazione postuma se gli esiti del procedimento non avrebbero comunque potuto essere diversi.


Programma '6000 Campanili': on line l'elenco degli interventi ammessi

Ministero delle Infrastrutture | Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 9.4.2015 il decreto con allegato l'elenco dei finanziamenti individuati tramite scorrimento di graduatoria.


Equitalia, al via l'area riservata per verificare cartelle e avvisi di pagamento

Fisco | Con questo nuovo servizio i contribuenti potranno gestire in sicurezza le pratiche senza bisogno di fare la fila allo sportello.


Enti Locali, determinato il costo globale annuo massimo per le operazioni di mutuo

MEF | Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 82 del 9.4.2015 il decreto ministeriale.


Circolare sul trattamento pensionistico nel sistema misto

Inps | La questione riguarda l'importo massimo complessivo del trattamento pensionistico nel sistema misto e la riduzione per chi ha meno di 62 anni.

L'Anticorruzione colpisce anche gli Enti di assistenza

Anac | Dal 10 maggio scatteranno i controlli su Ipab e Asp sull'osservanza delle regole in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione.


Mediazione: tutto più semplice con il Registro informatizzato

Ministero della Giustizia | Dal 6 aprile iscrizioni solo per gli organismi e gli enti che hanno inoltrato i dati telematicamente.

Fatturazione elettronica, 'tutte' le Amministrazioni al banco di prova

Pubblica amministrazione | I chiarimenti sulle regole tecniche e le date di decorrenza nella circolare n. 1 del 9 aprile 2015 del Dipartimento delle Finanze e della Funzione Pubblica.


Gare, no del Consiglio di Stato alla disapplicazione del DURC negativo

Giustizia amministrativa | Il mancato rispetto degli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse definitivamente accertato impedisce la partecipazione alla procedura d'appalto.


Approvato il Documento di Economia e Finanza

Consiglio dei Ministri | Su proposta del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, approvato il documento previsto dalla legge di contabilita' e finanza pubblica.


Comuni, assegnati quasi 200 milioni di euro a 137 enti locali

CIPE | Si tratta di fondi per il completamento di opere appaltabili entro il 30 aprile 2015 (nella foto: il ministro delle Infrastrutture Delrio illustra il provvedimento).


ISEE, le istruzioni per l'accesso alla Banca dati

INPS | L'Inps, con la circolare n. 73, si rivolge in particolare agli enti erogatori di prestazioni sociali agevolate.


Contenimento della spesa pubblica: si applica ai Prefetti l'art. 9 comma 21 del d.l. n. 78 del 2010?

Retribuzione dei Prefetti | Una inedita pronuncia del TAR Campania.


Edilizia, confermata la riduzione contributiva

Inps | Le indicazioni operative nella circolare n. 75 del 10.4.2015.


Addizionale Regionale Irpef, stabilite le modalità di determinazione e trasmissione

MEF | Firmato il decreto sulla determinazione dell'addizionale regionale e sulle modalità di trasmissione delle aliquote.


Soppressi 75 'codici tributo' relativi ai modelli F24 ed F24 Enti Pubblici

Agenzia delle Entrate | Dal prossimo 27 aprile non sara' piu' possibile utilizzarli per compilare i modelli.

 

Il ministro Franceschini presenta gli itinerari storici

Mibact | Si tratta di "un viaggio nel tempo", a bordo del treno storico delle Ferrovie dello Stato.


Sport, le buone pratiche contro discriminazione ed intolleranza

Immigrazione e sport | Prende il via il concorso di integrazione sociale promosso dal CONI e dal Ministero del Lavoro. Scadenza 31 maggio 2015.


Calcestruzzo, sanzioni per 12,5 milioni a otto societa' produttrici

Antitrust | Le imprese friulane, tra il 2010 ed il 2014, hanno attuato intese per fissare i prezzi e spartirsi la clientela.


Via libera ai correttivi anticrisi

Studi di settore | Parere favorevole della Commissione di esperti sugli interventi per la particolare congiuntura economica dell'anno scorso.


Manodopera straniera, imprenditori a rischio sanzioni

Ministero del Lavoro | Avviata la campagna informativa oltre alle iniziative ispettive per contrastare i comportamenti irregolari.


730 Precompilato, in tre mesi 500mila richieste Pin

Agenzia delle Entrate | Boom di richieste di credenziali di accesso ai servizi. 2,5 milioni il numero di contribuenti abilitati a Fisconline.


Decreto interministeriale in materia di armonizzazione contabile

Enti territoriali | Continua il processo di riforma degli ordinamenti contabili pubblici, al fine di rendere i bilanci omogenei, confrontabili ed aggregabili.


730 precompilato: accesso diretto per la Guardia di Finanza

Fisco | Nel provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate dell'8 marzo 2015 autorizzazione del Corpo alle dichiarazioni tramite le credenziali alla propria intranet.


Premio EPSA 2015, prorogati i termini per la presentazione dei progetti

Best practices | L'iniziativa, giunta alla quarta edizione, aperta ad organizzazioni pubbliche di ogni tipologia.


MEF: in aumento il gettito delle imposte dirette

Entrate tributarie erariali | In un comunicato si sottolinea anche il positivo effetto della lotta all'evasione.


Espropriazioni: il piede ... su due staffe

Giustizia amministrativa | Si può, contemporaneamente, fare opposizione alla stima e contestare la legittimità della procedura?


Fisco, chiarimenti sulla tassazione degli atti di cessione di quote sociali

Agenzia delle Entrate | Emanata la Risoluzione che, tenendo conto dei pronunciamenti dei giudici di legittimità, invita gli Uffici ad adeguarsi ai principi enunciati nell'atto.


Il Sottosegretario Bressa incontra le delegazioni delle regioni

Affari Regionali | Ha iniziato con Emilia-Romagna, Umbria, Liguria, Marche e Molise, sul problema del riordino dopo la promulgazione della legge Delrio.


Le imprese straniere in Italia

Camere di commercio | Pubblicati i dati dell'indagine condotta da Unioncamere/Infocamere sulle imprese straniere operanti in Italia.


Istat: aumentano le presenze negli alberghi

Economia | Nel quarto trimestre del 2014 registrata un'inversione di tendenza, rispetto ai mesi precedenti.

 

AREA AMMINISTRATIVA

 

NORMATIVA

Giustizia Amministrativa: in G.U. il bilancio di previsione per l'anno 2015 : È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 11.4.2015 il comunicato del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa recante "Bilancio di previsione, per l'anno 2015, del Consiglio... Continua a leggere
Gazzetta Ufficiale n. 84 del 11.4.2015

 

AREA TECNICA

 

Valutazione di impatto ambientale: in G.U. le Linee Guida per la verifica di assoggettabilità : È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 11.4.2015 il decreto del 30 marzo 2015 del Ministero del Lavoro e della tutela del Territorio e del Mare recante "Linee guida per la verifica di a... Continua a leggere
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti del decreto del Ministero dell'Ambiente in Gazzetta Ufficiale n. 84 del 11.4.2015

 

SOA: integrato il Manuale sull'attività di qualificazione con atti tipo per standardizzare le istanze : L'Autorità nazionale anticorruzione ha adottato dal 29 ottobre 2014, (G.U. n. 251 del 28.10.2014), il Manuale sulla qualificazione avente carattere ricognitivo/interpretativo delle diverse comunicazio... Continua a leggere

segnalzione del Prof. Avv. Enrico Michetti del comunicato ANAC del 2.4.2015

 

GIURISPRUDENZA

Appalti, in mancanza di rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro nell'esecuzione dell'appalto è inutile l'inserimento nella lex specialis di una clausola di quantificazione sotto comminatoria di esclusione : La vicenda in esame riguarda un appalto avente ad oggetto la fornitura di materiale informatico e i servizi di installazione, messa in funzione e garanzia post-vendita e, quindi, di un appalto nel qua... Continua a leggere
segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 9.4.2015

 

Appalti di servizi e forniture: il Consiglio di Stato chiarisce l'operatività concreta della regola di specificazione dei costi di sicurezza : La Sesta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza del 9.4.2015 ha deciso il ricorso in appello proposto da una società attiva nel settore informatico (la quale aveva partecipato a una gara di ap... Continua a leggere

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. VI del 9.4.2015

 

Sfratti: la concessione o il diniego della forza pubblica sono atti sindacabili dal solo giudice ordinario : In materia di graduazione degli sfratti e di concessione della forza pubblica nella fase esecutiva è noto l'orientamento della Suprema Corte di Cassazione sul tipo di situazione giuridica di cui è por... Continua a leggere
nota dell'Avv. Rodolfo Murra della sentenza del Consiglio di Stato Sez. III del 27.3.2015 n. 1629

 

Condono edilizio: la corretta istruttoria sulla domanda mediante richiesta d'integrazione documentale : La vicenda attenzionata dal TAR riguarda l'impugnava del provvedimento con cui il Comune ha dichiarato irricevibile la domanda di condono presentata dal ricorrente in relazione al cambio di destinazio... Continua a leggere

 

Cartelli pubblicitari: l'allocazione della segnaletica stradale mira a tutelare un valore di primaria importanza quale l'interesse pubblico alla sicurezza della circolazione veicolare e si concreta in scelte di merito riservate all'Amministrazione competente : Nella sentenza del TAR Bologna del 9.4.2915 n. 344 viene analizzata, tra l'altro, la censura di una ditta che investe le scelte operate dall'Amministrazione circa la ricollocazione della segnaletica s... Continua a leggere

 

Condono edilizio: la presenza dell'asseverazione del professionista è un elemento essenziale per la valutazione della domanda : Il TAR Bologna con sentenza del 9.4.2015 n. 353 ha rigettato il ricorso proposto contro il provvedimento del Comune di Cesena con il quale è stata dichiarata irricevibile la domanda di condono edilizi... Continua a leggere

 

AREA CONTABILE

 

NORMATIVA

Esenzione IMU: in G.U. il testo del decreto legge coordinato con la legge di conversione : E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 marzo 2015 -Serie Generale n. 70, la legge 24 marzo n. 34, di conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4, reca... Continua a leggere
segnalazione dell’Avv. Moreno Morando della legge 24 marzo 2015 n. 34 pubblicata sulla G. U. n. 70 del 25.3.2015

 

 



 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 15/04/2015
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 15/04/2015
Permalink: NEWS DAL QUOTIDIANO DELLA P.A. Tag: NEWS DAL QUOTIDIANO DELLA P.A.
Autore: Pagina letta 1597 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...