Convocata l’adunanza Generale della Sezione Centrale di Controllo della Corte dei Conti
COMUNICATO
La Sezione centrale del Controllo di legittimità sugli atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato è stata convocata dal Presidente della Corte dei Conti, per il giorno 30 giugno 2015, presso la sede centrale della Corte dei Conti in Roma.
Nell’adunanza la Sezione centrale dovrà pronunciarsi ex art. 10 D. Lgs. 123/2011 sulla conformità a legge dei decreti di ricostruzione della carriera di n. 7 dipendenti delle istituzioni scolastiche, adottati da altrettanti Dirigenti di Istituti operanti nel territorio della Regione Piemonte, mediante passaggio dalla qualifica di “responsabile amministrativo” a quella di “direttore dei servizi generali e amministrativi”.
La convocazione dell’adunanza generale è diretta conseguenza della proposta di deferimento alla Sezione centrale avanzata dal Consigliere delegato della Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte.
La decisione che sarà assunta con delibera della Sezione centrale del Controllo di legittimità scriverà la parola “fine” sull’annosa questione che vede coinvolti i Direttori SGA che hanno conseguito il profilo professionale il 1° settembre 2000.
Sull’argomento l’Associazione scrivente ha già inoltrato al Presidente della Corte dei Conti il 6 maggio u.s. una puntuale memoria legale a firma dell’Avv. Giuseppe Bulgarini d’Elci dello Studio Legale Associato Carnelutti di Milano.
Ora non resta che attendere la decisione, con l’auspicio che la stessa sia favorevole ai provvedimenti emessi dai Dirigenti degli Istituti Scolastici del Piemonte, nonché alle ragioni di diritto che questa Associazione ha sempre sostenuto nel corso degli anni. La decisione della Sezione centrale sarà valida e vincolante per tutti gli altri casi riguardanti la fattispecie in esame.
Lì, 23.06.2015
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani