On. Ministro,
è dal mese di luglio 2012 – data di entrata in vigore dell’art. 14 D.L. 95/2012, convertito dalla Legge 135/2012 – che si trascina senza soluzioni la vicenda dei docenti dichiarati permanentemente inidonei alla propria funzione per motivi di salute, ma idonei ad altri compiti, con previsione di transito nei ruoli del personale amministrativo e tecnico.
La mancata attuazione della prescrizione legislativa ha generato effetti negativi sulle immissioni in ruolo del personale ATA nel corrente anno scolastico 2012/2013 (che non si sono realizzate) e sul funzionamento dei servizi ammnistrativi, tecnici ed ausiliari (i cui posti vacanti sono stati ricoperti con contratti a tempo determinato).
Questa condizione, che presenta solo criticità, non può essere ulteriormente protratta e si impone un intervento risolutivo prima dell’inizio del prossimo anno scolastico 2013/2014.
L’opinione dell’Associazione scrivente – contenuta nel documento dell’8 maggio 2012 già inviato alla S.V. – è quella di una immediata abrogazione della norma citata che risulta dannosa per gli interessati, controproducente per il funzionamento dei servizi amministrativi e tecnici delle Istituzioni Scolastiche ed impeditiva dell’immissione in ruolo di aspiranti inseriti nelle graduatorie permanenti; aspiranti che da anni – senza soluzione di continuità – lavorano nelle scuole.
Fiduciosi dell’attenzione e di cortese riscontro, si porgono cordiali saluti.
Lì, 11.07.2013
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani
Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
On.le Maria Chiara Carozza
Palazzo della Minerva Viale Trastevere - ROMA
e p.c.
Al Capo di Gabinetto del MIUR
Dr. Luigi Fiorentino
Palazzo della Minerva - Viale Trastevere - ROMA
Al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
Capo Dipartimento Istruzione
Dr.ssa Lucrezia Stellacci – ROMA
Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Direzione Generale del Personale Scolastico
Dr. Luciano Chiappetta - ROMA