L’Organizzazione Sindacale scrivente PROCLAMA lo stato d’agitazione del personale amministrativo delle istituzioni scolastiche ed educative ( Comparto Scuola ) e CHIEDE l’avvio della preventiva procedura di raffreddamento e di conciliazione, come previsto dall’art. 1 c. 4 della Legge 83/00, di modifica dell’art. 2 c. 2 della Legge 146/90 in materia di diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Gli argomenti a fondamento dello stato di agitazione sono i seguenti:
a. mancata immissione in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2012/2013 e rischi per l’anno scolastico 2013/2014;
b. abrogazione della norma che prescrive il transito dei docenti inidonei ai ruolo del personale amministrativi e tecnico;
c. superamento delle disposizioni che prevedono l’esternalizzazione dei servizi generali, con conseguente eliminazione di accantonamento nell’organico di diritto dei posti di Collaboratore Scolastico;
d. superamento delle disposizioni che prevedono la presenza nelle segreterie scolastiche dei CO.CO.CO., con conseguente eliminazione di accantonamento nell’organico di diritto dei posti di Assistente Amministrativo;
e. mancata emanazione del bando di concorso a 450 posti di Direttore SGA autorizzato con DPCM del 21.04.2011;
f. attuazione della disposizione che consente il passaggio dall’area B all’area D per gli Assistenti Amministrativi che hanno concluso la procedura selettiva e sono inseriti nelle graduatorie definitive;
g. mancato avvio dell’apposita sessione negoziale presso l’ARAN per definire l’indennità mensile spettante ai Direttori SGA che prestano servizio in due Istituzioni Scolastiche (vedi art. 4 comma 70 della Legge 183/2011);
h. illegittima riduzione del compenso per lo svolgimento di funzioni superiori svolte dagli Assistenti Amministrativi che sostituiscono il DSGA.
Si ricorda che gli argomenti di cui alle lettere a), e) e g) hanno già costituito motivo di un precedente stato di agitazione con procedura di raffreddamento presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (vedi comunicato Ministeriale del 6 novembre 2012) e successiva proclamazione di sciopero di un’ora nella giornata del 10 dicembre 2012.
In attesa di convocazione, si porgono distinti saluti.
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani

Al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro Controversie di lavoro nel settore agricolo e dei servizi, tutela dei diritti sindacali, sciopero nei servizi pubblici essenziali - Divisione VII - Responsabile Dott. Giuseppe Sapio - Dirigente ad interim
Via Veneto, 56 - 00187 ROMA - Fax 06.46.83.40.23
gsapio@lavoro.gov.it - Div7TutelaLavoro@lavoro.gov.it
Al Ministero per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione
Capo Dipartimento Dr. Antonio Naddeo
Corso Vittorio Emanuele, 116 - 00186 Roma - Fax 06.68.99.70.60
Mail: segreteriamin.funpub@funzionepubblica.it ; segreteria.ucd@funzionepubblica.it
Al Ministero per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione
URSPA - Ufficio per le relazioni sindacali delle pubbliche amministrazioni
Dr. Eugenio Gallozzi - Fax: 06.68.99.70.88
Mail: segreteria.urspa@funzionepubblica.it
Al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
Gabinetto – Ufficio Relazioni Sindacali - Viale Trastevere 176/A
00187 ROMA - c.a. Dr.ssa Caterina De Luca
Fax 06.58.49.27.169 - Mail: caterina.deluca@istruzione.it
e p.c.
All’ ARAN – Via Del Corso 476 - 00184 - ROMA
Fax 06.32.48.32.52 - Mail: presidenza@aranagenzia.it