Oggetto: rilevazione delle Polizze Assicurative Stipulate dalle Istituzioni Scolastiche nel periodo 2010-2015. Osservazioni, richieste e proposte.
Preg.mo Direttore Generale,
la richiesta in oggetto, di cui alla nota prot. n. 11694 del 28/07/2015, comporterà per le segreterie scolastiche un impegno ed un lavoro rilevante in un periodo, quello tra la fine di luglio e il mese di agosto, dove le incombenze sono già ordinariamente innumerevoli (chiusura dell’anno scolastico 2014/2015 e preparazione dell’anno scolastico 2015/2016). All’ordinarietà abituale si aggiunge quest’anno la complessa e delicata fase di attuazione della Legge 107/2015 (riforma della scuola) e delle connessioni della stessa con alcune misure contenute nella legge di stabilità 2015 (legge 190/2014).
Comprendo l’esigenza di avere informazioni sul tema delle polizze assicurative per responsabilità civile stipulate dagli Istituti Scolastici ma non comprendo, perché non esplicitata, la finalità. Mi auguro che la finalità sia quella, una volta raccolti i dati, di fornire alle scuole indirizzi/direttive utili per la stipula delle migliori polizze assicurative alle migliori condizioni di mercato e con le più corrette procedure. “Faticare” solo per fini statistici è un impegno al quale le scuole soggiacciono con sofferenza.
Non comprendo poi la ragione del coinvolgimento dei Revisori dei Conti, quasi un monito rivolto alle Istituzioni Scolastiche non si sa per quale ragione. Se nello svolgimento delle proprie attività istituzionali il Ministero (e le sue articolazioni) hanno rilevato polizze assicurative stipulate dalle istituzioni scolastiche che hanno generato inconvenienti rilevanti anche a livello ministeriale, forse sarebbe stato più utile prendere spunto dagli inconvenienti rilevati (se vi sono stati) per fornire indirizzi/direttive.
Si tenga conto che nel periodo indicato per la rilevazione in parola le segreterie scolastiche lavorano a ranghi ridotti per la giusta e doverosa fruizione dei periodi di ferie previsti da norme legislative e contrattuali.
Per quanto sopra esposto e considerato, Le chiedo la cortesia di “eliminare” il coinvolgimento dei Revisori dei Conti e di avere “tolleranza” rispetto al possibile mancato rispetto del termine del 31 agosto 2015. Le chiedo, inoltre, di esplicitare in modo evidente le finalità dell’iniziativa in parola.
In attesa di cortese riscontro, Le porgo distinti saluti.
Lì, 31.07.2015
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani
Al Ministero dell’istruzione, Università e Ricerca
Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
Direzione generale per le risorse umane e finanziarie
Dott. JACOPO GRECO
Indirizzo di posta elettronica ordinaria: DGRUF.segreteria@istruzione.it
Indirizzo di PEC: dgruf@postacert.istruzione.it