Bene l’inversione di rotta da parte del MIUR riguardante la Legge 190/2014 comma 422 (transito del personale soprannumerario proveniente da altre amministrazioni) anche se solo in parte.
Una giusta inversione di rotta, che fa pensare e presagire ad un esecutivo diverso dal solito, che accetta di buon grado i suggerimenti arrivati da parte dell’Associazione.
Bene, ma non basta, si sottolinea ancora una volta la professionalità del personale legittimamente inserito nelle graduatorie provinciali e da oltre decenni e in attesa di giusta collocazione, ricordiamo e, doverosamente riesumiamo, la Direttiva Europea n.70/1999 personale con oltre 36 mesi di lavoro ininterrotti.
Si può pensare, prima di collocare altro personale estraneo al mondo scuola, di collocare in modo corretto chi come il personale ATA, ha acquisito il diritto al lavoro, ha una consolidata esperienza nel mondo complesso della scuola, soggetta a continui cambiamenti.
Ci auguriamo, che come in questa prima fase ci sia stata una ragionevole logica all’attuazione della 190/2014 da parte dell’Esecutivo, ci sia altrettanta ragionevolezza nella stabilizzazione di tutto il personale ATA viste le carenze di figure apicali come: Direttori dei servizi Generali e a seguire Assistenti Amministrativi, Tecnici e Ausiliari.
Lì, 01.09.2015
IL COORDINATORE NAZIONALE CONSULTA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
Paolo Stalteri