Seminario di Formazione in modalita' Fad su PON - FSE/FESR - 13 aprile 2016 - Appuntamento per le scuole del Centro Italia

«PON - FSE/FESR - sessennio 2014 – 2020»

LINEE GUIDA,  AGGIORNAMENTI NORMATIVI E CORRETTE PROCEDURE

 

 

SEMINARIO di FORMAZIONE PROFESSIONALE  in MODALITÀ FAD

Mercoledì 13 Aprile 2016

Incontro riservato agli istituti del centro Italia

(Toscana – Umbria – Marche – Lazio – Abruzzo - Sardegna)

 

NOVITA' : CONVENZIONE TELECOM / CONSIP

APPROFONDIMENTO

ADOZIONE PROCEDURA DI UTILIZZO CONVENZIONE CONSIP / TELECOM

ATTIVA DAL 4 MARZO

 

Destinatari

Il Dirigente Scolastico, il Direttore SGA, personale Docente, Assistenti Amministrativi, personale ATA.

 

Relatori e Direzione del Seminario

Sabato Simonetti, DSGA, Direttore del Seminario

Salvatore Gallo, DSGA, Relatore - esperto gestione amministrativo-contabile PON,

Antonio Grande, DSGA, Relatore - esperto gestione amministrativo-contabile PON.

Alfonsina Montefusco, DSGA, Relatore - esperto gestione amministrativo-contabile PON.

 

Orario del Seminario in modalità FAD

Accesso on line: ore 9.00 - ore 9.30

Formazione: ore 9.30 - ore 13.30

 

Obiettivi del corso

Favorire l’acquisizione delle competenze chiave del PON 2014-2020 sotto tutti i profili, e trasmettere candidature efficaci per ottenere i finanziamenti.

Analizzare le Linee Guida emanate dall’Autorità di Gestione per l’affidamento dei contratti per l’acquisizione di beni e di servizi di importo inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria.

Fornire le coordinate per una corretta attuazione delle procedure da parte delle scuole: la tempistica, gli adempimenti, gli attori.

Modalità di Fruizione

Il corso avrà una durata di quattro ore in teleconferenza.

Gli istituti riceveranno un link per accedere all’aula virtuale mezz’ora prima dell’inizio del seminario; il link sarà inviato all’indirizzo indicato nel modulo di iscrizione.

In presenza di un unico partecipante, è sufficiente disporre di una connessione a internet stabile e di un qualsiasi supporto hardware compatibile (P.C.- Tablet - Smartphone “Android” o “Apple”).

In caso di fruizione collettiva del corso sarà, invece, necessaria la predisposizione di un videoproiettore collegato a periferiche audio per l’ascolto e di un supporto adeguato per l’ottimale proiezione1.

 

Materiali didattici

Slide in PPT dei relatori: disponibilità della registrazione della formazione on-line per i tre mesi successivi alla data del seminario.

 

Iscrizioni

L’ammissione alla frequenza del corso è a numero chiuso.

Per l’iscrizione, è necessario inviare il modulo di adesione (pag. 4 per le Istituzioni Scolastiche, Pag. 5 per le persone fisiche e per i soci ANQUAP/FNADA), debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti dal Dirigente Scolastico. Le adesioni dovranno pervenire entro il 05/04/2016 all’indirizzo email FORMAZIONEDOCENDO@GMAIL.COM oppure AL FAX n. 1782759883.

Ai corsisti sarà garantita la partecipazione alla sessione di formazione in teleconferenza e la fruizione del materiale didattico, sarà inoltre a disposizione degli iscritti la registrazione della formazione on-line per i tre mesi successivi alla data del seminario. Posta la modalità della partecipazione alla formazione in FAD a “numero chiuso”, le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo, fino al raggiungimento del numero massimo di utenze attivabili.

Al termine della sessione formativa, che consente l’esonero dal servizio, i partecipanti riceveranno attestato ex D.M. n.177/2000.

 

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

  • Cosa sono il FSE ed il FESR
  • Ammissibilità e selezione dei progetti 
  • La gestione documentale dei progetti del PON
  • Selezione dei partecipanti
  • Selezione del personale esperto
  • Le figure interne alla scuola
  • Ruolo e compiti del DS, del DSGA, del Gruppo Operativo di Progetto, del Referente per la valutazione, del Facilitatore e dei Tutor
  • Gestione amministrativa e contabile
  •  Le procedure di acquisto dei beni, dei servizi e dei lavori, ai sensi dal D.I. 44/2001 e del Codice dei Contratti
  • Le procedure di collaudo dei beni
  • La fase del pagamento
  • La Rendicontazione e la Certificazione della spesa
  • Le spese ammissibili
  • La comunicazione, l’informazione, la disseminazione e la trasparenza

 

Costi

Il costo complessivo del percorso formativo, comprendente il corso in FAD più servizi on line, è di:

€ 60,00 nel caso di un solo iscritto al seminario;

€ 100,00 nel caso di due iscritti al seminario;

€ 120,00 nel caso di tre iscritti al seminario;

€ 140,00 nel caso di quattro iscritti al seminario;

€ 150,00 nel caso di cinque iscritti al seminario;

€ 30,00 per ogni iscritto eccedente i primi cinque;

 

Il costo del seminario riservato esclusivamente agli associati ANQUAP/FNADA, che volessero partecipare personalmente (e non con pagamento a carico delle scuole), è di € 15,00.

Per il rilascio dell’accesso alla classe virtuale è comunque necessario l’invio del modulo di adesione.

Per ogni altra informazione e/o chiarimento  sul corso consultare il sito www.overw.it o contattare la segreteria all’ indirizzo e- mail: formazionedocendo@gmail.com  -   oppure al  tel.

06.211.266.79 - 081 658 07 32  - Cell. Mob. 347 8010886.


1 È possibile contattare la nostra segreteria per ricevere tutte le informazioni riguardanti una corretta fruizione dei seminari e per assistenza sulla predisposizione dell’ambiente standard di proiezione.


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... Scarica il Modulo di Adesione

» Link segnalati:
   Link esterno ... Vai alla pagina del seminario


 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 05/04/2016
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 05/04/2016 08:49:42
Permalink: Seminario di Formazione in modalita' Fad su PON - FSE/FESR - 13 aprile 2016 - Appuntamento per le scuole del Centro Italia Tag: Seminario di Formazione in modalita' Fad su PON - FSE/FESR - 13 aprile 2016 - Appuntamento per le scuole del Centro Italia
Autore: Pagina letta 2486 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...