Alcune Istituzioni Scolastiche si sono rivolte al service desk del MEF poiché nell’autorizzazione dei pagamenti si è verificato il caso che in uno stesso mese il sistema NoiPA calcola l’emissione di 31 giorni invece di 30, nel caso di contratti differenti ricadenti nello stesso mese.
Il service desk del MEF conferma la fattispecie e la qualifica come operazione corretta nel sistema NoiPA.
Confessiamo di avere qualche dubbio sulla legittimità della risposta e sottolineiamo la circostanza che in questo modo si determina aggravio di spesa e disparità di trattamento:
- aggravio di spesa perché nell’ambito dello stesso mese si pagano 31 giorni invece di 30;
- disparità di trattamento poiché per i contratti di lavoro a tempo indeterminato, le supplenze annuali e le supplenze fino al termine delle attività didattiche ciò non avviene. Nei casi citati viene pagato il mese per intero a 30 e non a 31 giorni.
Sarebbe il caso che il tema venisse nuovamente affrontato e rivisto per identico trattamento a dipendenti che prestano nel mese identica attività lavorativa.
Lì, 24.03.2016
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani