L’Ufficio Stampa del MIUR in data 14/6/2016 ha reso noto (vedi comunicato) che è stato predisposto il regolamento del nuovo concorso per Dirigenti Scolastici, il cui testo (vedi documento) è stato trasmesso al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il parere di competenza.
La notizia costituisce un fatto positivo poiché consentirà di assumere i Dirigenti Scolastici su tutti i posti vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2016/2017 e su quelli che lo saranno nel triennio successivo.
È doveroso che il MIUR si preoccupi di coprire i posti dei Dirigenti, mentre continua ad essere “dimenticata” la situazione dei Direttori SGA per i quali non è mai stato emanato un bando di concorso sin dall’istituzione della categoria (1° settembre 2000).
I posti vacanti dei Direttori SGA nel corrente anno scolastico (2015/2016) sono oltre 1.000 ed altri si aggiungeranno, per le cessazioni dal servizio, il 1° settembre 2016.
Il decreto di autorizzazione ad assumere Direttori SGA su 450 posti per il triennio 2011/2013 (DPCM 21/4/2011) non ha avuto alcuno effetto poiché il relativo concorso non è mai stato bandito.
È auspicio dell’Associazione scrivente, nell’interesse del buon andamento delle istituzioni scolastiche, che si proceda con la massima urgenza possibile anche per il concorso riguardante i Direttori SGA, distinguendo tra reclutamento esterno (concorso ordinario) e reclutamento selettivo per passaggio verticale di qualifica dall’area B all’area D (concorso interno).
Si ricorda che il questi anni i posti vacanti e disponibili di Direttore SGA sono stati ricoperti con utilizzazione in funzioni superiori di Assistenti Amministrativi ai quali sarebbe “ingeneroso” dare il ben servito senza prevedere una possibilità di passaggio alla funzione superiore effettivamente esercitata.
Lì, 15.06.2016
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani