Dal sito della RGS:
Roma, 16 giugno 2016
Da oggi la Ragioneria Generale dello Stato pubblica in formato aperto (open data) l’Anagrafe degli Enti che costituisce, in base all’articolo 2 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, il perimetro di riferimento del patrimonio informativo della Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP).
L’Anagrafe Enti è il risultato di un processo di integrazione dei dati anagrafici provenienti da differenti fonti istituzionali tra le quali, si annoverano, in particolare:
- SIOPE - Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici;
- IPA - Indice delle Pubbliche Amministrazioni;
- MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
- ISTAT - Settore S13;
- DT – Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
La pubblicazione è disponibile sul Portale BDAP al link http://www.bdap.tesoro.it/Pagine/OpenBDAP.aspx . E’, inoltre, a disposizione degli utenti un cruscotto nel quale i dati anagrafici degli Enti vengono esposti per sintesi conoscitive di tipo territoriale e funzionale.
La possibilità di avere una visione unitaria e condivisa dei dati anagrafici degli Enti, supportata da un processo di gestione che ne garantisca l’aggiornamento, l’accuratezza e la completezza, rende possibile integrare l’insieme dei domini conoscitivi rilevanti ai fini monitoraggio delle principali grandezze di finanza pubblica.