Gli organi di informazione danno oggi notizia di un’autorizzazione ministeriale (MIUR) rilasciata a tre Istituti Paritari della Lombardia, per sperimentare il percorso liceale in quattro anni (due bienni) in luogo del vigente percorso ordinario che ne prevede cinque.
Risulta che nella stessa Lombardia (e in altre Regioni) anche alcune Istituzioni Scolastiche pubbliche abbiano avanzato richiesta nella stessa direzione.
Ripensare l’ordinamento del secondo ciclo di istruzione nel suo complesso, con una conclusione anticipata a diciotto anni (come in altri stati dell’Unione Europea) consentirebbe ai giovani studenti italiani un accesso anticipato all’Università, ad altri segmenti formativi (vedi ITS) o al mondo del lavoro.
Seguiremo con interesse e attenzione questa sperimentazione che dovrebbe coinvolgere anche gli Istituti Tecnici e Professionali.
Gli Istituti Paritari e Pubblici che si sono incamminati su questa strada di sperimentazione hanno esercitato in modo intelligente gli spazi di autonomia che l’ordinamento consente alla loro libera decisione.
Lì, 24.10.2013
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani