#Saa2017, on line i portali unici dei dati di scuola e universita'

#Saa2017, on line i portali unici dei dati di scuola e università

Roma, 09 marzo 2017 

Sono da oggi disponibili sul nostro sito due portali dedicati ai dati della Scuola e dell'Istruzione superiore. La loro pubblicazione avviene in occasione della Settimana dell'Amministrazione Aperta  (#SAA2017), che nasce nell'ambito delle iniziative di open government avviate dal Dipartimento della Funzione Pubblica. Sul portale sono disponibili set di dati in formato tradizionale e open.

"Questi portali erano molto attesi – sottolinea la Ministra Valeria Fedeli -. Siamo felici di rilasciarli durante una settimana come questa che tiene alta l'attenzione delle cittadine e dei cittadini sul tema della trasparenza e dell'accessibilità delle informazioni. I dati saranno disponibili in formati diversi per consentire a tutte le cittadine e tutti i cittadini di poter navigare nei portali". 

Il portale dei dati della scuola
Il Portale unico dei dati della scuola, previsto dalla  Buona Scuola, mette da oggi a disposizione di tutte le cittadine e i cittadini, delle amministrazioni pubbliche, delle studentesse e degli studenti, delle famiglie, dei giornalisti, del personale della scuola, informazioni e dati sul sistema di Istruzione. 
Il Portale, oltre ad attuare il principio di trasparenza, semplifica e garantisce accesso e riutilizzabilità dei dati pubblici: tutti potranno accedere liberamente ai dati del Miur e, secondo i termini della licenza IODL 2.0, potranno utilizzarli anche per lo sviluppo di applicazioni di utilità. Tre le sezioni a disposizione: Open Data, dedicata agli utenti esperti che vogliono consultare ed elaborare dati anche grazie alla spazio SPARQL per le interrogazioni on-line; Esplora i dati, rivolta alla navigazione grafica e "dinamica" dei dati con l'utilizzo dei filtri per trovare ciò che si desidera; Documentale, specifica per gli atti del Ministero.
Con questo primo rilascio vengono messi a disposizione 47 dataset su Scuole, Studenti, Personale, Sistema nazionale di valutazione ed Edilizia scolastica. I dataset, completi di tracciati e metadatazione, sono rilasciati nei formati csv, json, rdf, xml ed è possibile interrogare i dati con il linguaggio SPARQL, disponibile grazie ad un modulo applicativo EndpointSPARQL. Quindi, con riferimento al modello qualitativo dei dati aperti su Web (cosiddetto Modello 5 stelle) tutti i dataset sono di livello 4 stelle. Il Portale sarà via via aggiornato ed arricchito con nuove aree, nuovi dataset, con aggiornamenti dei dati e creazione di ambienti didattici e si darà seguito ai Linked Open Data (ultimo livello del Modello 5 stelle) che permettono i collegamenti (interlinking) verso altri enti. Tutti gli utenti potranno inviare il proprio feedback, grazie ad un link predisposto in ogni pagina: compilando un breve ed anonimo questionario, si potranno valutare le varie aree del portale e inviare i propri suggerimenti. 

Il portale dell'Istruzione superiore
Il nuovo portale dei dati dell'istruzione superiore del Miur è dedicato alla presentazione e al rilascio dei dati relativi all'Università , agli Istituti AFAM e al Diritto allo Studio. Il portale è anche in questo caso aperto al pubblico e si rivolge agli esperti del settore e a tutti coloro, fra le cittadine e i cittadini, che vogliono comprendere ed analizzare il mondo dell'istruzione superiore. Nella sezione Esplora i dati sono previsti due macro percorsi tematici per guidare l'utente nell'esplorazione dei dati relativi a Didattica (Università e AFAM) e Diritto allo Studio. Nella parte dedicata alla Didattica la navigazione sui dati avverrà selezionando un'area geografica (regione) e/o una tipologia di Ateneo (ad esempio, Statali) o AFAM (ad esempio, "Accademia di Belle Arti"). Nella sezione Diritto allo studio si potranno visualizzare tabelle e grafici con filtro per Regione, Enti per il Diritto allo studio, Collegi universitari.

Nella parte dedicata agli Open Data è prevista una raccolta di dataset dei principali aggregati di interesse pubblico relativi all'ultimo anno disponibile. La sezione Esplora i dati sarà aggiornata nelle prossime settimane con nuove informazioni ed ulteriori  funzionalità che consentiranno una navigazione sempre più immediata e completa. Inoltre, nella sezione Open data, prossimamente verranno rilasciati nuovi dataset che metteranno a disposizione l'intero patrimonio informativo degli ultimi anni sul sistema di istruzione terziaria.


I link ai portali:
http://dati.istruzione.it/opendata/
http://ustat.miur.it/


» Link segnalati:
   Link esterno ... VAI al sito del MIUR


 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 10/03/2017
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 10/03/2017
Permalink: #Saa2017, on line i portali unici dei dati di scuola e universita' Tag: #Saa2017, on line i portali unici dei dati di scuola e universita'
Autore: Pagina letta 837 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...