Al Ministero dell’Istruzione
Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione
c.a. Capo Dipartimento
Dott. Marco BRUSCHI
Al Ministero dell’Istruzione
Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali
c.a. Capo Dipartimento
Dott.ssa Giovanna BODA
e p.c. Al Ministro dell’Istruzione
On. Le Lucia AZZOLINA
Al Capo di Gabinetto
Dott. Luigi FIORENTINO
Con note 278 e 279 del 6 e 8 marzo 2020 i Capi Dipartimento del Ministero dell’Istruzione hanno impartito agli Uffici periferici dello stesso dicastero e alle Istituzioni scolastiche importanti disposizioni applicative e istruzioni operative sull’argomento in oggetto.
Sul contenuto complessivo dei due interventi esprimiamo apprezzamento e sostanziale condivisione, ringraziando per la citazione espressa in ordine al lavoro encomiabile che stanno svolgendo nelle segreterie scolastiche i Direttori sga e gli Assistenti Amministrativi.
In tema di attivazione del lavoro agile - opportunamente sostenuto come modalità di svolgimento delle prestazioni lavorative a distanza - abbiamo predisposto due check - list - distinguendo tra procedure ordinarie e procedure per l’emergenza. Siamo disponibili, se richiesto, a mettere a disposizione del Ministero i materiali prodotti per ogni utile approfondimento e confronto.
Abbiamo apprezzato la scelta di spostare di trenta giorni i termini afferenti alla procedura di approvazione del conto consuntivo dell’esercizio finanziario 2019. Riteniamo che la misura di spostamento di alcuni adempimenti differibili debba riguardare anche altre questioni tra le quali indichiamo: le domande di part-time, le rendicontazioni dei progetti europei, l’invio alle Asl dell’elenco degli alunni iscritti per i controlli sugli obblighi vaccinali, la gestione delle cessazioni dal servizio.
Proponiamo che quanto esplicitato nella nota dell’8/3/2020, in ordine alle prestazioni lavorative in presenza dei Collaboratori scolastici, venga esteso anche agli Assistenti Amministrativi e Tecnici, nonché a Cuochi, infermieri e Guardarobieri che lavorano nei Convitti (ovviamente in assenza di convittori e semiconvittori).
Si ringrazia per l’attenzione e si confida in un cortese riscontro.
Li 09.03.2020
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani