Concorso DSGA: prove orali alle "calende greche" (Toscana e Liguria) e ancora non calendarizzate (Emilia Romagna e Lazio).

Duole constatare come in alcune regioni le prove orali del concorso a 2004 posti di Direttore SGA siano state rinviate alle “calende greche” e, peraltro nemmeno completate. È il caso della Toscana e della Liguria. Con avviso prot. 7946 del 22/07/2020 la Direzione generale dell’USR Toscana comunica il secondo calendario delle prove orali dal numero 122 al numero 210 dei candidati che hanno superato le prove scritte: si riprende il 2 settembre e si conclude il 30 settembre. Il verboconclude” è improprio, poiché manca ancora il calendario per 143 candidati. Siamo difronte ad una straordinaria prova di efficienza (pardon inefficienza) che ha dell’incredibile. Si pensi che in Campania le prove orali per ben 432 candidati (contro i 353 di Toscana e Liguria) si concluderanno compiutamente l’11 settembre 2020. Da sottolineare, altresì, che alla data del 1° settembre 2020 in Liguria mancheranno 99 Direttori SGA e in Toscana 264 Direttori SGA. Tutto questo è l’esatto contrario del buon andamento prescritto dalla Costituzione.

Ancor peggio la situazione in Emilia Romagna, dove le prove scritte sono state esaminate ma il calendario degli ammessi alle prove orali (212 unità) non è ancora stato definito. Qui i posti vacanti al 1° settembre 2020 saranno di 302 unità. Su questo inspiegabile ritardo valgono le considerazioni sopra espresse con riferimento a Toscana e Liguria.

Un ritardo ancor maggiore si registra nel Lazio, dove non sono ancora terminate le correzioni delle prove scritte, ma in questo caso vi è una giustificazione plausibile, poiché l’assenza per circa un anno del Direttore Generale dell’USR ha determinato l’impossibilità di ricostituire la commissione esaminatrice, a seguito di intervenute dimissioni. Nel Lazio i posti vacanti dal 1° settembre 2020 saranno pari a 302 unità come in Emilia Romagna.

Sommando i dati di Liguria, Toscana, Emilia Romagna e Lazio (99+264+302+302) ben 967 istituzioni scolastiche non potranno avere il beneficio di un direttore sga vincitore di concorso, nella speranza che almeno nelle altre regioni i vincitori di concorso (coloro che hanno superato le prove concorsuali) siano assunti tutti a tempo indeterminato.

Anche in questo caso, però - come dimostrato con apposito documento del 10.07.2020 - rimarranno scoperti oltre un migliaio di posti e, quindi, si rinnova per l’ennesima volta la richiesta di bandire un concorso straordinario riservato ai facenti funzioni (anche senza laurea).

 

Lì, 23/07/2020                                                                                

Il Presidente

Giorgio Germani


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il documento ANQUAP


 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 23/07/2020
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 23/07/2020 13:07:18
Permalink: Concorso DSGA: prove orali alle "calende greche" (Toscana e Liguria) e ancora non calendarizzate (Emilia Romagna e Lazio). Tag: Concorso DSGA: prove orali alle "calende greche" (Toscana e Liguria) e ancora non calendarizzate (Emilia Romagna e Lazio).
Autore: Pagina letta 2122 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...