DPCM Green Pass pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Oggetto: FYI_DPCM Green Pass pubblicato in Gazzetta Ufficiale

 

Executive summary

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri, giovedì 17 giugno, il seguente provvedimento:

  • DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 giugno 2021 – Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19».

 

Analisi

Il DPCM, firmato ieri dal Presidente Draghi, definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali Covid-19, così come previsto dall’articolo 9 comma 10 del DL Riaperture. Le certificazioni faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale. 

In particolare il decreto disciplina le modalità attuative della Piattaforma nazionale digital green certificate (Piattaforma nazionale-DGC) per l'emissione e validazione delle certificazioni, ossia del sistema informativo nazionale per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificazioni COVID-19 interoperabili a livello nazionale ed europeo.

La piattaforma rilascia le certificazioni verdi COVID-19 comprovanti:

  • lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2,
  • lo stato di avvenuta guarigione dall'infezione da SARS-CoV-2,
  • l'effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus SARS-CoV-2.

Il decreto disciplina:

  1. la raccolta dei dati che alimentano la Piattaforma nazionale-DGC;
  2. le caratteristiche e le modalità di funzionamento della Piattaforma nazionale-DGC;
  3. i dati riportati nelle certificazioni verdi COVID-19 emesse dalla Piattaforma nazionale-DGC;
  4. la struttura dell'identificativo univoco delle certificazioni verdi COVID-19 e del codice a barre interoperabile che consente di verificare l’autenticità, la validità e l’integrità delle stesse;
  5. le specifiche tecniche per assicurare l’interoperabilità delle certificazioni verdi COVID-19 e la Piattaforma nazionale-DGC;
  6. le specifiche tecniche per assicurare l’interoperabilità tra la Piattaforma nazionale-DGC e le analoghe piattaforme istituite negli altri Stati membri dell'Unione europea, tramite il Gateway europeo;
  7. le modalità di aggiornamento e revoca delle certificazioni verdi COVID-19;
  8. i soggetti deputati e le modalità per il controllo delle certificazioni;
  9. i tempi di conservazione dei dati trattati ai fini dell'emissione e della verifica delle certificazioni;
  10. le misure per assicurare la protezione dei dati personali trattati.

Alla verifica delle certificazioni sono deputati, tra gli altri, i pubblici ufficiali, il personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo, i soggetti titolari di strutture ricettive e di pubblici esercizi per l'accesso ai quali è prescritto il possesso di certificazione, i vettori aerei, marittimi e terrestri.

Con la firma del DPCM si realizzano le condizioni per l’operatività del Regolamento Ue sul “Green Pass”, che a partire dal prossimo 1° luglio garantirà la piena interoperabilità delle certificazioni digitali di tutti i Paesi dell’Unione. In tal modo, sarà assicurata la piena libertà di movimento sul territorio dell’Unione a tutti coloro che avranno un certificato nazionale valido.


» Link segnalati:
   Link esterno ... QUI IL TESTO IN G.U.


 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 18/06/2021
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 18/06/2021 10:20:39
Permalink: DPCM Green Pass pubblicato in Gazzetta Ufficiale Tag: DPCM Green Pass pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Autore: Pagina letta 1419 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...