ASSEGNAZIONE RISORSE ALLE SCUOLE: UN DOCUMENTO MINISTERIALE SISTEMICO E DI ALTA AMMINISTRAZIONE

Documento ministeriale sistemico e di alta amministrazione:

apprezziamo con alcune osservazioni sul lavoro dei Direttori Sga e degli Uffici di segreteria

 

Con un analitico documento del 4/10/2021 abbiamo già commentato la nota ministeriale del Dipartimento per le Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell’Istruzione (prot. n. 21503 del 30/9/2021) che assegna alle scuole le risorse finanziarie per l’intero a.s. 2021/2022 (sia quelle reali che entrano nelle casse delle istituzioni scolastiche sia quelle virtuali gestite con il cedolino unico).

Con la presente nota intendiamo esprimere apprezzamento sui contenuti del provvedimento ministeriale che non si limita alle assegnazioni in esame ma compie (nella premessa) una disamina ampia e dettagliata del contesto normativo, dei finanziamenti già assegnati (anche rilevanti in relazione all’emergenza sanitaria), delle azioni poste in essere dall’amministrazione centrale e di quelle in fieri. 

È innegabile che sul versante della contabilità - a partire dalla legge sulla buona scuola del 2015, dal regolamento specifico del 2018 e dalle modifiche in materia di codice degli appalti - sono state introdotte innovazioni e semplificazioni che le scuole attendevano da tempo e che l’Anquap ha più volte proposto (affidamenti diretti con soglie elevate, contratti pluriennali, pagamenti con carta di credito, fondo economale, nuova disciplina della responsabilità erariale ecc. ecc.).

È altrettanto innegabile, però, che in siffatte condizioni il lavoro dei Direttori Sga e degli uffici di segreteria continua ad essere impegnativo, complesso e in perenne evoluzione anche se, purtroppo, il sistema non ne tiene doveroso conto sul versante dei necessari riconoscimenti giuridici ed economici, di cui abbiamo parlato - da ultimo - nel documento del 30/9/2021 consegnato ed illustrato alla segreteria del Ministro alla presenza del Vice Capo di Gabinetto Capasso e del Direttore Generale del  personale scolastico Serra.

Troppe sono le disattenzioni verso i Direttori Sga e il personale delle segreterie. Tra le altre segnaliamo: il ritardo e il mancato pagamento dell’indennità mensile ai Direttori Sga che hanno operato (e operano) in due scuole; l’assenza del profilo professionale del Coordinatore Amministrativo previsto contrattualmente da più lustri; il perdurare (del tutto inadeguato) di norme sul reclutamento del personale ATA che risalgono al lontanissimo 1974.

Siamo dell’avviso che sia indispensabile provvedere con urgenza ai necessari riconoscimenti con interventi legislativi e norme contrattuali, come indicato nel documento Anquap del 30 settembre u.s già sopra citato.

Per restare in tema di semplificazioni (o quantomeno di inutile aggravio di lavoro) chiediamo che i termini di predisposizione e approvazione del Programma annuale 2022 siano spostati in avanti, come già avvenuto per il corrente esercizio finanziario. La ragione della richiesta è contenuta proprio nel documento ministeriale di comunicazione preventiva del finanziamento per il periodo gennaio - agosto 2022, quando si afferma che l’entità del finanziamento stesso è stata calcolata in via prudenziale in attesa dell’approvazione della prossima legge di bilancio.

Confidiamo che nella Legge di Bilancio 2022 i finanziamenti alle scuole, per l’intero anno finanziario, siano decisamente più corposi di quelli indicati nella nota del Capo Dipartimento e vogliamo evitare che le scuole siano costrette a procedere ad inizio anno 2022 ad una modifica del Programma Annuale, in ragione di un’assegnazione diversa da quella già comunicata.

 

Li 7/10/2021

Il Presidente

Giorgio Germani


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il documento ANQUAP


 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 07/10/2021
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 09/10/2021 10:55:44
Permalink: ASSEGNAZIONE RISORSE ALLE SCUOLE: UN DOCUMENTO MINISTERIALE SISTEMICO E DI ALTA AMMINISTRAZIONE Tag: ASSEGNAZIONE RISORSE ALLE SCUOLE: UN DOCUMENTO MINISTERIALE SISTEMICO E DI ALTA AMMINISTRAZIONE
Autore: Pagina letta 1905 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...