Executive summary
CAMERA – Presentata un’interrogazione a risposta in Commissione a firma dell’On. De Menech (PD, Comm. Difesa) con cui si chiede al Governo di intervenire per risolvere definitivamente il problema della carenza di direttori dei servizi generali ed amministrativi soprattutto nelle aree interne e nei territori di montagna del nostro Paese.
Fonte
Di seguito, il testo completo dell’interrogazione:
DE MENECH. — Al Ministro dell'istruzione. — Per sapere – premesso che:
quella del Dsga (Direttore dei servizi generali ed amministrativi) è una figura ritenuta fondamentale per l'istituzione scolastica seconda per importanza soltanto a quella del dirigente scolastico;
il Dsga svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l'organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale Ata, posto alle sue dirette dipendenze. Organizza autonomamente l'attività del personale Ata, nell'ambito delle direttive del dirigente scolastico. Attribuisce al personale ATA, nell'ambito del piano delle attività, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l'orario d'obbligo, quando necessario. Svolge, con autonomia operativa e responsabilità diretta, attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili;
è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili. Può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi. Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale. Possono essergli affidati incarichi ispettivi nell'ambito delle istituzioni scolastiche;
in provincia di Belluno 12 istituti scolastici di rilevante importanza sono oggi sprovvisti di direttori dei servizi generali ed amministrativi;
tra gli istituti scolastici sprovvisti di direttori dei servizi generali ed amministrativi compare, ad esempio, l'istituto comprensivo di Feltre. L'Istituto Comprensivo di Feltre è uno dei più grandi ed articolati istituti comprensivi della provincia, vi risultano iscritti oltre 1.200 alunni e vi prestano servizio circa 110 dipendenti; è caratterizzato da una rilevante complessità organizzativa che si articola nella gestione di ben 13 plessi scolastici differenti, non ha in organico una figura di direttore dei servizi generali ed amministrativi titolato dal 2017;
per sollecitare la risoluzione del problema il Consiglio Comunale di Feltre ha approvato in data 28 settembre 2021 un ordine del giorno puntuale che chiede un intervento risolutivo alle istituzioni regionali e nazionali;
il problema della carenza di direttori dei servizi generali ed amministrativi colpisce in particolare le zone interne e i territori di montagna del Paese, dove è più difficile il reclutamento e al stabilizzazione di queste figure professionali;
l'Ufficio scolastico provinciale ha, finora, posto in essere tutte le procedure di competenza per la copertura dei posti da direttore dei servizi generali ed amministrativi vacanti, ma i candidati individuati hanno rinunciato all'incarico;
a giorni è previsto, previa autorizzazione del Ministero, un nuovo interpello rivolto agli assistenti amministrativi non di ruolo per ricoprire l'incarico di direttore dei servizi generali ed amministrativi –:
se il Governo intenda farsi carico di questa situazione assumendo ogni iniziativa di competenza per risolvere definitivamente il problema della carenza di direttori dei servizi generali ed amministrativi soprattutto nelle aree interne e nei territori di montagna del nostro Paese.
(5-07018)