CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO E NUOVI FINANZIAMENTI

COMUNICATO

Il MIM ha comunicato alle II.SS. - con nota prot. n. 36704 del 30/9/2024 - le risorse finanziarie disponibili per la contrattazione di istituto dell’a.s. 2024/2025; risorse incrementate per retribuire gli istituti contrattali afferenti al FIS con successiva nota prot. n. 40436 del 28/10/2024.

 

Il Decreto Legge 28 ottobre 2024, n. 160 all’art. 10 prevede un incremento del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa di 13,7 milioni di euro per l’anno 2024, destinati ad incentivare il maggiore impegno per supporto del PNRR e transizione al nuovo sistema di gestione delle pratiche pensionistiche.

Il Disegno di Legge (A.C. dei Deputati n. 2112) su Bilancio di Previsione dello Stato per l’anno 2025 prevede - all’art. 18 comma 3 - un incremento del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa di 93,7 milioni di euro a decorrere dall’anno 2025.

In conseguenza di quanto sopra esposto le scuole, tutte le scuole, riceveranno dal MIM una o più comunicazioni con l’indicazione di ulteriori risorse che le stesse dovranno utilizzare per la contrattazione di istituto dell’a.s. 2024/2025.

 

In questo nuovo scenario di incremento delle risorse, in parte già avvenuto, è consigliabile che non si proceda alla conclusione delle trattative con RSU e OO.SS. firmatari del CCNL 18/1/2024 prima di avere puntuale contezza dei nuovi finanziamenti. Chiudere una contrattazione senza questi finanziamenti significa dover successivamente intervenire con una seconda contrattazione e, quindi, notevole aggravio di lavoro per tutti i soggetti coinvolti (Dirigenti, RSU, Sindacati, Direttori SGA e Revisori dei Conti).      

 

Lì, 31.10.2024

IL PRESIDENTE

Giorgio Germani


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il comunicato Anquap


 
Categoria: Uffici ANQUAP Data di creazione: 31/10/2024
Sottocategoria: Personale Ultima modifica: 31/10/2024
Permalink: CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO E NUOVI FINANZIAMENTI Tag: CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO E NUOVI FINANZIAMENTI
Autore: Pagina letta 2432 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...