ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE ATA A.S. 2014/2015. QUASI IMPOSSIBILI QUELLE DEI DIRETTORI SGA. IL CASO IRRISOLTO DEL PASSAGGIO DALL'AREA B ALL'AREA D.

Con nota di codesto Ufficio prot. n. 7957 del 7 agosto 2014, i Direttori Generali degli USR sono stati informati delle assunzioni e tempo indeterminato autorizzate per l’anno scolastico 2014/2015 sui diversi profili professionali del personale amministrativo, tecnico e ausiliario.

Valutiamo positivamente l’operazione nel suo complesso, e apprezziamo il contingente di 173 posti destinati a Direttori SGA. Ci trova, invece, in totale disaccordo la precisazione riportata in calce alla nota che limita la possibilità di assunzione dei Direttori SGA a vecchi concorsi e antiche norme risalenti al 1992, al 1995, al 1999 e al 2000.

È noto a codesto Ufficio che da quelle graduatorie divenute permanenti – peraltro con riferimento a profili professionali di Coordinatore Amministrativo e Responsabile Amministrativo non più esistenti – sarà quasi impossibile assumere Direttori SGA per esaurimento delle stesse. Questa situazione di impossibilità è già stata sperimentata con le 60 assunzioni a tempo indeterminato autorizzate per l’anno scolastico 2013/2014 (vedi nota ministeriale prot. n. 2420 del 14 marzo 2014 e relativo D.M.) e non effettuate.

Risulta incomprensibile la dimenticanza (voluta o imposta) di far riferimento alle graduatorie provinciali definitive della procedura concorsuale selettiva per il passaggio dall’area B all’area D (CCNI del dicembre 2009 e Decreto Direttoriale del gennaio 2010). Sono presenti in quelle graduatorie un centinaio di idonei al ruolo di Direttore SGA che potrebbero a pieno titolo occupare i posti autorizzati (nella stessa o in altra provincia). Peraltro, occorre non dimenticare che gli idonei in parola hanno già svolto e in parte ancora svolgono le funzioni di Direttore SGA su posti vacanti e disponibili o anche solo disponibili.

Tanto spreco di risorse professionali, con soluzioni pasticciate per coprire posti effettivamente esistenti di posizioni apicali, appartiene al ruolo mondo dell’irrazionale e genera negative conseguenze sia per le scuole sia per gli interessati.

È auspicio dell’Associazione scrivente che la situazione venga urgentemente rivista e si consentono le autorizzate assunzioni dei Direttori SGA dalle citate graduatorie definitive del passaggio dall’area B all’area D.

Lasciare queste decisioni ai Tribunali – come avvenuto in diverse circostanze anche con soccombenza dell’Amministrazione alle spese legali – non è buona politica e nemmeno corretta amministrazione.

 

Lì, 11.08.2014                                                                   

 

IL PRESIDENTE

Giorgio Germani


 

Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

Dr. Luciano Chiappetta – ROMA

 

e p.c.

Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca

On. Stefania Giannini

Viale Trastevere 76/a - ROMA

 

Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

Direzione Generale per il Personale Scolastico - Ufficio I

c.a. Dirigente reggente Dr. Gildo De Angelis - ROMA


» Documenti allegati:
   Documento allegato ... QUI il documento


 
Categoria: Approfondimenti Data di creazione: 11/08/2014
Sottocategoria: Sottocategoria n. 1 Ultima modifica: 13/08/2014 09:27:58
Permalink: ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE ATA A.S. 2014/2015. QUASI IMPOSSIBILI QUELLE DEI DIRETTORI SGA. IL CASO IRRISOLTO DEL PASSAGGIO DALL'AREA B ALL'AREA D. Tag: ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PERSONALE ATA A.S. 2014/2015. QUASI IMPOSSIBILI QUELLE DEI DIRETTORI SGA. IL CASO IRRISOLTO DEL PASSAGGIO DALL'AREA B ALL'AREA D.
Autore: Pagina letta 2853 volte



  Feed RSS Stampa la pagina ...