Al Ministro dell’Istruzione e del Merito
Prof. Giuseppe Valditara
e p.c. Al Presidente dell’ANP
Prof. Antonello Giannelli
Oggetto: risparmi di spesa conseguenti al dimensionamento della rete scolastica.
Preg.mo Ministro Prof. Giuseppe Valditara,
l’Associazione scrivente che rappresenta in termini significativi i Direttori SGA delle Istituzioni Scolastiche ed Educative esprime apprezzamento in ordine al contenuto dell’art. 9-ter inserito nel D.L. 208/2024 convertito in Legge 20/2025 (vedi testo coordinato in G.U. n. 50 del 1° marzo 2025) recante “Disposizioni in materia di risparmi di spesa conseguenti al dimensionamento della rete scolastica”.
Come noto il D.I. 127 del 30/6/2023 ha ri-dimensionato la rete scolastica e ri-definito il contingente organico di Dirigenti scolastici e Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi per gli aa.ss. 2024/2025, 2025/2026 e 2026/2027. Il nuovo dimensionamento - corrispondente a comprensibili esigenze di razionalità - determina un assetto organizzativo delle singole autonomie scolastiche oggettivamente più complesso, quasi sempre articolato su più sedi e frequentemente in più Comuni; un assetto organizzativo che impone a Dirigenti e Direttori un maggior carico di lavoro per quantità e qualità delle prestazioni professionali richieste.
Nel corrente a.s. 2024/2025 siamo passati da un organico di 7.936 unità di Dirigenti e Direttori ad un contingente di 7.461 unità, con una riduzione di 475 posti di Dirigenti e Direttori.
Nel prossimo a.s. 2025/2026 saremo a 7.401 unità con una riduzione di ulteriori 60 posti, per concludere con l’a.s. 2026/2027 con 7.309 unità e riduzione di altri 92 posti. In totale nel triennio considerato avremo una riduzione di 627 Dirigenti e altrettanti Direttori, con conseguente risparmio di spesa nel bilancio dello Stato per un numero inferiore di trattamenti economici da corrispondere a Dirigenti e Direttori.
Il risparmio coinvolge quattro mensilità dell’esercizio finanziario 2024 e per intero gli anni 2025, 2026 e a seguire.
La scelta di destinare questi risparmi (che sono matematicamente certi e facilmente quantificabili, non “eventuali”) per incrementare il fondo unico nazionale per la dirigenza scolastica e il fondo integrativo di istituto, con riferimento alle indennità destinate ai direttori dei servizi generali e amministrativi è del tutto condivisa in ragione del maggior carico di lavoro sopra evidenziato.
È auspicio dell’Associazione scrivente che i risparmi di spesa vengano messi immediatamente a disposizione per consentire ai soggetti della contrattazione collettiva di procedere celermente al loro riconoscimento e alla successiva erogazione a Dirigenti e Direttori a partire già dal corrente a.s. 2024/2025.
Sig. Ministro siamo fiduciosi dell’attenzione che vorrà riservare alla presente nota e confidiamo in un Suo autorevole intervento.
Distinti saluti.
Lì, 05.03.2025
IL PRESIDENTE
Giorgio Germani
P.S.: legge per conoscenza il Presidente dell’ANP Prof. Antonello Giannelli in ragione della comune appartenenza alla stessa Federazione (FP CIDA) e Confederazione (CIDA), nonché in relazione al fatto che il tema in trattazione riguarda congiuntamente le categorie dei Dirigenti scolastici e dei Direttori SGA.