Cognome e nome |
|
Mazzeo Domenico
|
Provincia |
|
CATANIA |
Regione |
|
SICILIA |
|
|
|
Esperienze lavorative |
|
docente negli aa. ss. 1974/75 e 1975/76 II.SS.SS. con la qualifica di supplente temporaneo ed annuale a seguire di ruolo presso Licei, Istituti Tecnici e Professionali di Statali, rispettivamente con la qualifica di segretario, cood.re amm.vo, resp. amm.vo e Dsga dal 01-10-1976 al 31-08-2018. Dal 01-09-2018 in quiescenza. |
Istruzione e formazione |
|
Diploma di ragioniere, docente/relatore in corsi riservati a Dirigente scolastici, Docenti e Personale Ata per oltre 5000 ore.Esperto in materia di progetti comunitari PON e POR cofinanziati con fondi eurpei FSE e FESR . Capacità linguistiche parlate: francese, spagnolo, inglese. Possesso di abilità Informatiche e patente ECDL |
Corsi e stage di specializzazione |
|
master professionali, nonchè corsi Universitari post diploma di Istruzione Secondaria sulla Formazione e argomenti specifici oltre 3.000 ore |
Capacit� e competenze personali |
|
Commissario, Tutor e Esperto nei concorsi riservati della P.I.. Ispettore per conto dell’Ufficio Scolastico Regionale di Palermo. Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, collaborando con diverse testate a livello locale, regionale e nazionale della carta stampata, network visivi e on-line. Direttore responsabile per qualche anno della rivista mensile di comunicazione economica a tiratura regionale “il Gatto e la Volpe” con sede a Belpasso (CT). Accreditato al Ministero di Roma e agli Uffici Periferici della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca tra i soggetti idonei a svolgere attività di formazione. |
Curriculum |
|
currculumvitaeaggiornatoalladatadel12_10.pdf |
|
|
|
Seminari e Corsi: |
|
"Alternanza scuola lavoro” - " Accesso civico ” - "Conservazione digitale”
Tema trattato: Alternanza Scuola Lavoro: “un collegamento organico tra istituzioni scolastiche e formative e il mondo del lavoro”
"LA BUONA SCUOLA PROCEDE” - Programmazione PON 2014-2020 - L’attività negoziale sotto soglia comunitaria Tema trattato: PON PROGRAMMAZIONE 2014/20120: Approccio ed informazione introduttiva alle “Linee Guida dell’Autorità di Gestione per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria”
"LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DOPO LA RIFORMA E LA LEGGE DI STABILITA’ 2015 (Analisi ed effetti delle novità)”
Tema trattato: Le novità concernenti finanziamenti e contabilità. . PON – avviso pubblico su infrastrutture di rete LAN/WLAN.
"LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DOPO LA RIFORMA E LA LEGGE DI STABILITA’ 2015 (Analisi ed effetti delle novità)”
Tema trattato: Le novità sugli alunni (Nuove Discipline e Alternanza scuola-lavoro). Tema trattato: Le novità concernenti finanziamenti e contabilità. . PON – avviso pubblico su infrastrutture di rete LAN/WLAN.
"LE PROFESSIONALITÀ DELLA BUONA SCUOLA” (funzioni, prerogative e responsabilità delle diverse categorie) Tema trattato: Funzioni, prerogative e responsabilità del Direttore dei servizi generali e amministrativi
"PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2019" - Il Nuovo Regolamento di Contabilita' (d.I. N.129 del 28/8/2018) - La Gestione Finanziaria e quella Patrimoniale - L'Attivita' Negoziale e le competenze degli organi individuali e collegiali
Tema trattato: Programmazione e gestione finanziaria (PA e sua realizzazione), servizi di cassa e fondo economale, conto consuntivo. Tema trattato: Le funzioni e le responsabilità contabili degli organi individuali (DS e DSGA) e di quelli collegiali (G.E. e CdI). L’attività negoziale, il controllo di regolarità amministrativa e contabile, la consulenza contabile, le disposizioni transitorie e finali
ATTRIBUZIONE POSIZIONI ECONOMICHE AL PERSONALE ATA (DM 140/2024 E RELATIVI ALLEGATI) Tema trattato: ATTRIBUZIONE POSIZIONI ECONOMICHE AL PERSONALE ATA (DM 140/2024 E RELATIVI ALLEGATI)
CESSAZIONE DEL SERVIZIO E ACCESSO AL TRATTAMENTO DI QUIESCENZA E DI PREVIDENZA DEL PERSONALE SCOLASTICO Tema trattato: Indicazioni operative sulla cessazione del servizio e accesso al trattamento di quiescenza e di previdenza in favore del personale scolastico
Dal PA04 alla Nuova PassWeb - Passaggio prossimamente obbligatorio in tutta Italia
Tema trattato: Alternanza Scuola Lavoro: "un collegamento organico tra istituzioni scolastiche e formative e il mondo del lavoro"
IL CONTO CONSUNTIVO 2020 - LA SELEZIONE DEL PERSONALE ESTERNO. ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI Tema trattato: IL CONTO CONSUNTIVO 2020 “dalla teoria alla pratica”
IL NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITA' D.A. 7753 DEL 28/12/2018 - DALLA GESTIONE FINANZIARIA A QUELLA PATRIMONIALE, DALL'ATTIVITA' NEGOZIALE ALLE COMPETENZE DEGLI ORGANI INDIVIDUALI E COLLEGIALI E MOLTO ALTRO ANCORA Tema trattato: Programmazione e gestione finanziaria (PA e sua realizzazione), servizi di cassa e fondo economale, conto consuntivo
L’Attività Negoziale e i Contratti Pubblici: dalla Teoria alla Pratica. Le modalità di scelta del contraente (dominate da regole pubblicistiche), dall’aggiudicazione alla fase di stipulazione del contratto (caratterizzato da regole privatistiche). Conferimento degli incarichi. Equitalia, Durc ed obbligo di ricorrere alle Convenzioni Consip. Tema trattato: Le modalità di scelta del contraente (dominate da regole pubblicistiche), all’aggiudicazione, alla fase di stipulazione dei contratti pubblici caratterizzati da regole privatistiche
L’inizio dell’a.s. 2017/2018 tra programmazione, pianificazione e adempimenti vari: conferme e novità su alunni, personale, contabilità ed altro Tema trattato: Finanziamenti, bilancio e attività negoziale
L’inizio dell’a.s. 2017/2018 tra programmazione, pianificazione e adempimenti vari: conferme e novità su alunni, personale, contabilità ed altro Tema trattato: Finanziamenti, bilancio e attività negoziale
La Buona Scuola a regime: facciamo il punto su aspetti generali, contabilità e personale Tema trattato: Finanziamenti bilancio e attività negoziale (alla luce del nuovo codice e delle linee guida dell’ANAC)
LA BUONA SCUOLA PROCEDE - L’attuazione della Legge 107/2015 e l’attività delle Istituzioni Scolastiche - L’attività negoziale sotto soglia comunitaria Tema trattato: Linee guida per affidamento contratti di acquisizione di beni e servizi sotto soglia comunitaria.
LA BUONA SCUOLA PROCEDE - L’attuazione della Legge 107/2015 e l’attività delle Istituzioni Scolastiche - L’attività negoziale sotto soglia comunitaria Tema trattato: Linee guida per affidamento contratti di acquisizione di beni e servizi sotto soglia comunitaria. La legge di Stabilità 2016 e le Ultime novità in materia di pubblico Impiego
Tema trattato: Lo stato di attuazione della legge 107/2015: l’azione del ministero e l’attività delle scuole – La Legge di Stabilità 2016
LA BUONA SCUOLA PROCEDE - L’attuazione della Legge 107/2015 e l’attività delle Istituzioni Scolastiche - L’attività negoziale sotto soglia comunitaria Tema trattato: Lo stato di attuazione della legge 107/2015: l’azione del ministero e l’attività delle scuole. Le novità in tema di personale e contabilità. Tema trattato: Linee guida per affidamento contratti di acquisizione di beni e servizi sotto soglia comunitaria.
LA BUONA SCUOLA PROCEDE - L’attuazione della Legge 107/2015 e l’attività delle Istituzioni Scolastiche - L’attività negoziale sotto soglia comunitaria Tema trattato: Novità sulla Legge Di Stabilità 2016 – Codice Dei Contratti Pubblici
LA BUONA SCUOLA PROCEDE (L’attuazione della Legge 107/2015 e l’attività delle Istituzioni Scolastiche) Tema trattato: Lo stato di attuazione della legge 107/2015: l’azione del ministero e l’attività delle scuole – La Legge di Stabilità 2016
La dematerializzazione e la digitalizzazione delle procedure amministrative nelle Istituzioni Scolastiche - Fatturazione elettronica Tema trattato: La gestione della comunicazione legale (Albo on-line) dal dominio.it al dominio.gov.it Le novità della fatturazione elettronica elettronica e rinnovo inventariale in Sicilia (circ. Regione Sicilia n. 17 del 6/10/2014)
La dematerializzazione e la digitalizzazione delle procedure amministrative nelle Istituzioni Scolastiche - Fatturazione elettronica Tema trattato: Le novità della fatturazione elettronica
La scuola si interroga: quali iniziative per rilanciare l‘autonomia scolastica nell'ambito dello Statuto Siciliano. Protagonisti a confronto Tema trattato: Le competenze e gli obblighi degli EE. LL. in materia di istruzione in Sicilia oggi , domani, in vista dell’abolizione delle Province!
LA SEGRETERIA SCOLASTICA (Organizzazione e Funzionamento) Tema trattato: Operazioni avvio anno scolastico 2016/17. Il contesto istituzionale e ordinamentale , compresi gli Organi Collegiali
La segreteria scolastica: organizzazione e funzionamento Tema trattato: La gestione finanziaria. Il Programma Annuale e la gestione finanziaria
Laboratori di apprendimento in modalità webinar su tematiche riguardanti la gestione contabile e finanziaria della Istituzioni Scolastiche Tema trattato: CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO E PIANO DELLE ATTIVITA' DEL PERSONALE ATA
L'autonomia scolastica venti anni dopo - Criticita' e prospettive Tema trattato: LE SPECIFICITÀ IN TEMA DI AUTONOMIA SCOLASTICA CHE CARATTERIZZANO LA REGIONE SICILIA
LE ATTIVITÀ DI INIZIO A.S. 2018/19. TRA CONFERME E NOVITÀ SU: ALUNNI, CONTABILITÀ, PERSONALE, PRIVACY ED ALTRO ANCORA Tema trattato: Contabilità: lo stato dell’arte
LE ATTIVITA' DI INIZIO ANNO SCOLASTICO con particolare attenzione alle novita' (PNNR, CODICE DEI CONTRATTI, CCNL ed altro)
Tema trattato: LE ATTIVITA’ DI INIZIO ANNO SCOLASTICO con particolare attenzione alle novità (PNNR, Codice dei contratti, CCNL ed altro)
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L’ATTIVITÀ DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA
Tema trattato: La gestione patrimoniale e il Conto Consuntivo.
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA Tema trattato: Programmazione e gestione finanziaria (PA e sua realizzazione), servizi di cassa e fondo economale, conto consuntivo
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA Tema trattato: Seconda Sessione: Lo stato dell’arte su programmazione e gestione finanziaria, gestione patrimoniale
LE NOVITÀ NORMATIVE DEL NUOVO A.S. 2015-2016 DALLA LEGGE DI STABILITÀ ALLA GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEL PROTOCOLLO INFORMATICO Tema trattato: Le novità riguardanti gli aspetti istituzionali e ordinamentali (Autonomia, reti di scuole, POF e la sfida del Piano Triennale). Tema trattato: Le novità sulle funzioni del DS e del DSGA e quelle riguardanti il personale e l’organizzazione delle attività del personale Docente e ATA
LE NOVITÀ NORMATIVE DEL NUOVO A.S. 2015-2016 DALLA LEGGE DI STABILITÀ ALLA GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEL PROTOCOLLO INFORMATICO Tema trattato: Le novità riguardanti gli aspetti istituzionali e ordinamentali (Autonomia, reti di scuole, POF e la sfida del Piano Triennale). Le novità sulle funzioni del DS e del DSGA e quelle riguardanti il personale e l’organizzazione delle attività del personale Docente e ATA.
Le procedure negoziali nelle Istituzioni scolastiche - Il codice dei contratti e le linee guida dell’ANAC - Avvisi PON 2014/2020 Le nuove azioni FSE Tema trattato: Avvisi PON SIF 2014/2020 - Le nuove azioni FSE e i progetti FESR con annessi e connessi
LE SEGRETERIE SCOLASTICHE PER LA BUONA SCUOLA: FUNZIONI, ORGANIZZAZIONE, RISORSE E STRUMENTI Tema trattato: • Le funzioni delle segreterie in tema di visite guidate e viaggi di istruzione.
LE SEGRETERIE SCOLASTICHE PER LA BUONA SCUOLA: FUNZIONI, ORGANIZZAZIONE, RISORSE E STRUMENTI Tema trattato: La contabilità finanziaria e patrimoniale, l’attività negoziale per l’acquisto di beni e servizi e la realizzazione dei lavori. Introduzione del relatore, testimonianze dei corsisti e dibattito
LEGGE DI STABILITÀ – PROGRAMMA ANNUALE 2015 - CESSAZIONI DAL SERVIZIO
Tema trattato: Le novità della Legge di Stabilità 2015 con riferimento alle Istituzioni Scolastiche Tema trattato: Le cessazioni dal servizio e aspetti previdenziali in generale
OPERAZIONI INVENTARIALI NELLE SCUOLE STATALI DI OGNI ORDINE E GRADO EX ART. 24 DEL D. A. N. 895/2001 APPLICAZIONE CIRCOLARE REGIONE SICILIA N. 17 DEL 06.10.2014 Tema trattato: Adempimenti e responsabilità del Dsga consegnatario e dei sub-consegnatari - passaggio di consegne tra Dsga uscente e subentrante
OPERAZIONI INVENTARIALI NELLE SCUOLE STATALI DI OGNI ORDINE E GRADO EX ART. 24 DEL D. A. N. 895/2001 APPLICAZIONE CIRCOLARE REGIONE SICILIA N. 17 DEL 06.10.2014 Tema trattato: Inventario e relative variazioni in aumento e diminuzione - Adempimenti e responsabilità del Dsga consegnatario - passaggio di consegne tra Dsga uscente e subentrante Tema trattato: Ricognizione, Rinnovo e Rivalutazione dei beni di proprietà delle II.SS.
PENSIONI SCUOLA: LE NUOVE NORME E PROCEDURE Tema trattato: Uniemens e nuova Passweb relativamente alle Cessazioni dal Servizio dall’1/9/2019 – dalla Teoria alla Pratica
PENSIONI, RICOSTRUZIONE CARRIERA E PASSWEB Tema trattato: I nuovi obblighi previdenziali per le II.SS.: UNIEMENS/LISTA PosPA-DMA accessori fuori sistema - esempi di compilazione - Denunce individuali
Piano delle attività, Contrattazione Integrativa, Programma Annuale, Incompatibilità nel Pubblico Impiego e Anagrafe delle Prestazioni. Tema trattato: Il programma Annuale per l’esercizio finanziario 2022/ indicazioni operative
PNRR A CHE PUNTO SIAMO! RUOLO E COMPITI DELLA RSU NELL'AMBITO DELLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D'ISTITUTO Tema trattato: RUOLO E COMPITI DELLA RSU NELL'AMBITO DELLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D'ISTITUTO
PROGRAMMA ANNUALE 2020: ADEMPIMENTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE - INFORMATIVA SULLA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DEI DIRETTORI S.G.A. Tema trattato: Programma annuale: predisposizione e tempistiche Relazione illustrativa Avanzo/disavanzo di amministrazione Fondo di riserva Tema trattato: Gestione provvisoria Fondo economale per le minute spese Il compiti del DS, del DSGA, della Giunta Esecutiva, dei Revisori dei Conti e del Consiglio di Istituto
Informativa sulla ricostruzione di carriera dei D.S.G.A.
PROGRAMMA ANNUALE 2020: ADEMPIMENTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE - INFORMATIVA SULLA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DEI DIRETTORI S.G.A. Tema trattato: Programma annuale: predisposizione e tempistiche Relazione illustrativa Avanzo/disavanzo di amministrazione Fondo di riserva Tema trattato: Gestione provvisoria Fondo economale per le minute spese Il compiti del DS, del DSGA, della Giunta Esecutiva, dei Revisori dei Conti e del Consiglio di Istituto Informativa sulla ricostruzione di carriera dei D.S.G.A.
PROGRAMMA ANNUALE 2020: ADEMPIMENTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE - INFORMATIVA SULLA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DEI DIRETTORI S.G.A. Tema trattato: Programma annuale: predisposizione e tempistiche Relazione illustrativa Avanzo/disavanzo di amministrazione Fondo di riserva
Tema trattato: Gestione provvisoria Fondo economale per le minute spese Il compiti del DS, del DSGA, della Giunta Esecutiva, dei Revisori dei Conti e del Consiglio di Istituto
Informativa sulla ricostruzione di carriera dei D.S.G.A.
|
|