Cognome e nome |
|
Stalteri Paolo
|
Provincia |
|
COSENZA |
Regione |
|
CALABRIA |
|
|
|
Esperienze lavorative |
|
-Da sett. 1990 a sett.1992 Forze armate ex as; -Da genn. 1993 a dic. 1996 impiegato contabile presso IVZ; -Da ott. 2001 a tutt'oggi Assistente Amministrativo Pubblica Istruzione. |
Istruzione e formazione |
|
-Diploma scuola superiore Agrotecnico; -Laurea Giurisprudenza LMG 01. |
Corsi e stage di specializzazione |
|
-Attestato gestione aziendale Inforcoop Calabria; -Frequenza di vari corsi e seminari attinente la PP.AA; -ECDL Europeo.
|
Capacit� e competenze personali |
|
Le competenze relazionali, ritengo siano adeguate sia a livello sociale, sia a livello tecnico, acquisite soprattutto durante la vita lavorativa, tramite le esperienze professionali. |
|
|
|
Seminari e Corsi: |
|
"CONTABILITÀ, PERSONALE, ALUNNI ED ALTRO ANCORA” Tema trattato: La sicurezza sui luoghi di lavoro- la gestione degli infortuni
Autonomia, Governance, Professionalità - (Poteri, risorse e strumenti a disposizione delle Scuole) Tema trattato: Professionalità e rapporto di lavoro
Gestione dei conflitti, leadership e comunicazione Tema trattato: Testimonianze di vissuto professionale nell’esercizio delle funzioni e nelle attività di relatore/formatore
GRADUATORIE DI III FASCIA DEL PERSONALE ATA: VALUTAZIONE DELLE DOMANDE DI INSERIMENTO - 2° EDIZIONE
Tema trattato: LA VALUTAZIONE DELLE GRADUATORIE DI III FASCIA DEL PERSONALE ATA
L’inizio dell’a.s. 2017/2018 tra programmazione, pianificazione e adempimenti vari: conferme e novità su alunni, personale, contabilità ed altro Tema trattato: Il piano triennale dell’offerta formativa e i piani delle attività del personale Docente ed ATA
L’inizio dell’a.s. 2017/2018 tra programmazione, pianificazione e adempimenti vari: conferme e novità su alunni, personale, contabilità ed altro Tema trattato: Il piano triennale dell’offerta formativa e i piani delle attività del personale Docente ed ATA
La Buona Scuola a regime: facciamo il punto su aspetti generali, contabilità e personale Tema trattato: Intervento introduttivo
La Buona Scuola a regime: facciamo il punto su aspetti generali, contabilità e personale Tema trattato: Salute e sicurezza sul lavoro (aspetti essenziali)
LA SEGRETERIA SCOLASTICA (Organizzazione e Funzionamento) Tema trattato: Il contesto istituzionale e ordinamentale , compresi gli Organi Collegiali Tema trattato: Le figure professionali : Dirigente Scolastico, Direttore sga e Assistenti Amministrativi
La segreteria scolastica: organizzazione e funzionamento Tema trattato: D.lgs 81/06 sicurezza nelle scuole
LA SEGRETERIA SCOLASTICA: PROCEDURE PRATICHE DI FUNZIONAMENTO Tema trattato: Reclutamento supplenti - Gestione del personale - Assenze
LA SEGRETERIA SCOLASTICA: PROCEDURE PRATICHE DI FUNZIONAMENTO Tema trattato: Reclutamento supplenti brevi e saltuari
LABORATORI DI APPRENDIMENTO PROFESSIONALE PER DSGA NEO ASSUNTI (I laboratori sono aperti anche ai DSGA già in servizio e ai facenti funzione) - MODALITA' WEBINAR su PROGRAMMA ANNUALE 20-21 Tema trattato: Contratto Istituto E PIANO DELLE ATTIVITA’
LABORATORI DI APPRENDIMENTO PROFESSIONALE PER DSGA NEO ASSUNTI (I laboratori sono aperti anche ai DSGA già in servizio e ai facenti funzione) - MODALITA' WEBINAR su PROGRAMMA ANNUALE 20-21 Tema trattato: La gestione del Personale - La gestione degli alunni
LABORATORI DI APPRENDIMENTO PROFESSIONALE PER DSGA NEO ASSUNTI (I laboratori sono aperti anche ai DSGA già in servizio e ai facenti funzione) - MODALITA' WEBINAR su PROGRAMMA ANNUALE 20-21 Tema trattato: La Sicurezza nella Scuola - Legge 81/2008
Le attività di inizio anno scolastico su alunni, contabilità e personale Tema trattato: Le attività di inizio anno scolastico su alunni, contabilità e personale
Le funzioni amministrative delle Istituzioni Scolastiche: l’attività degli uffici di segreteria
Tema trattato: Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L’ATTIVITÀ DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA
Tema trattato: L'agenda digitale e il CAD applicati alle scuole, le novità in materia di privacy dopo il nuovo Regolamento dell'UE e le prime indicazioni del Garante.
LE FUNZIONI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: L'ATTIVITA' DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA Tema trattato: Prima Sessione: Sicurezza nei luoghi di lavoro
LE SEGRETERIE SCOLASTICHE PER LA BUONA SCUOLA: FUNZIONI, ORGANIZZAZIONE, RISORSE E STRUMENTI Tema trattato: • Le funzioni delle segreterie in riferimento alla gestione degli alunni, all’organizzazione dell’attività didattica e ai rapporti con le famiglie
NUOVA PASSWEB, RELAZIONI SINDACALI E P.A. 2023 - PON/FSER
Tema trattato: Contrattazione di Istituto
Piano attivita' - Desktop telematico - PA - Liquidazioni compensi - Passweb - PON - Consip e Mepa - Alunni Tema trattato: Contrattazione d'Istituto
Piano attivita' - Desktop telematico - PA - Liquidazioni compensi - Passweb - PON - Consip e Mepa - Alunni Tema trattato: Il Piano delle attivita'
Piano attivita' - Desktop telematico - PA - Liquidazioni compensi - Passweb - PON - Consip e Mepa - Alunni Tema trattato: La gestione degli alunni
PREPARAZIONE ALLA FUNZIONE DSGA FF. Tema trattato: Il Piano delle attività del personale ATA
PREPARAZIONE ALLA FUNZIONE DSGA FF. Tema trattato: La Contrattazione di Istituto CCNL 19 aprile 2018
PREPARAZIONE ALLA FUNZIONE DSGA FF. Tema trattato: Sicurezza nella scuola D.Lgs. 81/2008
PROGRAMMA ANNUALE 2020 - CONTABILITA’ NELLE I.I.S. GESTIONE PATRIMONIALE DEI BENI NELLE IIS – CONTO CONSUNTIVO Tema trattato: Gestione dei mandati / reversali – F24 e registro fatture
PROGRAMMA ANNUALE 2020 - CONTABILITA’ NELLE I.I.S. GESTIONE PATRIMONIALE DEI BENI NELLE IIS – CONTO CONSUNTIVO Tema trattato: La gestione patrimoniale dei beni nelle IIS: Il DSGA quale consegnatario dei beni – passaggio di consegne
PROGRAMMA ANNUALE 2021 - Predisposizione - Proposta - Esame - Approvazione Tema trattato: P.A. 2021 - Predisposizione - Proposta - Esame - Approvazione
Relazioni sindacali - MOF e Programma Annuale 22/23 Tema trattato: Le relazioni sindacali
|
|